CITTADINI USANO IL CEDIR COME DEPOSITO

Screenshot

Oggi vogliamo portare alla vostra attenzione un problema che, purtroppo, non è nuovo ma sta peggiorando di giorno in giorno: l’inciviltà di alcune persone che non solo danneggiano l’immagine della nostra città, ma minano il nostro spirito comunitario. È il momento di dire basta!

Siamo tutti testimoni del degrado che sta colpendo alcuni angoli di Reggio Calabria. E mentre è facile incolpare le amministrazioni locali per la gestione della città, è importante ricordare che la responsabilità di una città pulita e ordinata non ricade solo sui governanti, ma su tutti noi. Ciò che sta accadendo in alcune zone, come nel caso del portico del Cedir, è un chiaro esempio di inciviltà. Un luogo pubblico, frequentato da tanti cittadini, che è stato trasformato in una discarica personale. Questo è inaccettabile!

Alcuni hanno pensato bene di utilizzare il portico del Cedir come deposito per i loro rifiuti, accumulando spazzatura e materiali di ogni genere. Un atto che non solo danneggia l’ambiente, ma denota una totale mancanza di rispetto per la collettività e per il decoro della nostra città.

Non possiamo e non dobbiamo più tollerare comportamenti di questo tipo. È ora di chiedere con forza una maggiore responsabilità da parte di chi, invece di rispettare le regole, pensa di agire come se nulla fosse. È questo il momento di fare chiarezza: non sono i politici a dover essere i soli destinatari delle critiche, ma anche i cittadini che, con i loro comportamenti scostumati, contribuiscono al degrado urbano.

Vogliamo segnalare questa situazione di scempio alle autorità politiche della nostra città, ma soprattutto alla Questura di Reggio Calabria, affinché venga fatta chiarezza su come arginare questi atti di inciviltà. Gli sforzi per mantenere la nostra città pulita e vivibile non devono essere ostacolati da chi non rispetta nemmeno le più elementari norme di convivenza civile.

Se amiamo la nostra città, dobbiamo prenderci cura di essa ogni giorno, senza fare finta che non ci riguardi. La soluzione non sta solo nel criticare l’amministrazione, ma nel comprendere che ogni cittadino ha il dovere di comportarsi con educazione e rispetto verso l’ambiente e verso gli altri. È ora di alzare la voce contro chi, con il proprio comportamento, danneggia la comunità e deturpa il nostro patrimonio urbano.

Reggio Calabria merita di essere una città pulita, ordinata e rispettosa. Se vogliamo che ciò accada, tutti dobbiamo fare la nostra parte, ma ci rendiamo conto che, la classifica, parla chiaro!

Con determinazione

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *