AUTISTA ATAM MANDATO IN OSPEDALE

Reggio Calabria, violenta aggressione a un autista ATAM: emergenza sicurezza sui mezzi pubblici

Ancora una serata di violenza a Reggio Calabria. Nella notte tra sabato e domenica, un autista dell’ATAM è stato brutalmente aggredito mentre era alla guida del proprio autobus in servizio lungo il Viale Calabria, nei pressi del deposito aziendale. L’episodio, che ha scosso l’opinione pubblica, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza di lavoratori e passeggeri nei trasporti pubblici cittadini.

Secondo le prime ricostruzioni, l’aggressore, a bordo di un’auto, avrebbe bloccato la corsa del bus con una manovra spericolata, costringendo l’autista a fermarsi. Subito dopo, l’uomo sarebbe sceso dal veicolo per scagliarsi contro il conducente, prima inveendo con insulti e minacce, poi passando ai fatti con pugni sferrati attraverso il finestrino.

Nel tentativo di garantire la sicurezza dei passeggeri, l’autista ha aperto le porte del mezzo per consentire loro di allontanarsi. Tuttavia, una volta sceso per verificare eventuali danni al bus, è stato nuovamente assalito dall’uomo, che lo ha colpito con calci e pugni, facendolo cadere a terra. Il lavoratore ha riportato traumi a polso, ginocchio e spalla, oltre a diverse ferite alle mani. Nel frattempo, l’aggressore si è dato alla fuga a bordo della propria auto, mettendo in pericolo anche alcuni pedoni.

Sul posto sono prontamente intervenuti i Carabinieri, che hanno avviato le indagini per identificare il responsabile, raccogliendo testimonianze e immagini dalle telecamere di sorveglianza. L’autista, invece, è stato trasportato al Pronto Soccorso per ricevere le cure necessarie.

L’episodio ha suscitato la reazione indignata della rappresentanza sindacale ATAM. L’RSA Bruno Caridi e la CISL Trasporti hanno espresso solidarietà al lavoratore aggredito, chiedendo con forza interventi immediati per migliorare la sicurezza degli operatori e dei passeggeri. “Non è il primo caso e temiamo che non sarà l’ultimo se non verranno adottate misure adeguate,” hanno dichiarato i rappresentanti sindacali, sollecitando controlli più frequenti a bordo dei mezzi pubblici.

L’episodio pone nuovamente sotto i riflettori il tema della sicurezza nei trasporti pubblici locali. In attesa che le forze dell’ordine facciano piena luce sull’accaduto, resta alta la preoccupazione per il ripetersi di episodi di violenza che mettono a rischio la sicurezza di chi ogni giorno garantisce il funzionamento del servizio pubblico in città.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *