Reggio Calabria, nessuna chiusura della città: la maggioranza smentisce le fake news dell’opposizione
Nelle ultime ore, a Reggio Calabria è scoppiata una bufera mediatica innescata da alcune dichiarazioni allarmistiche provenienti da esponenti dell’opposizione comunale. Secondo quanto diffuso, la città sarebbe stata prossima a una chiusura totale, con uffici pubblici e scuole pronti a serrarsi. Una notizia infondata che ha creato confusione tra i cittadini, ma che è stata prontamente smentita dalla maggioranza del governo cittadino.
Il sindaco Giuseppe Falcomatà, bersaglio di numerosi attacchi e insulti da parte di alcuni consiglieri dell’opposizione, ha ricevuto nelle ultime ore un’ondata di sostegno da parte della cittadinanza. Molti reggini, infatti, hanno compreso che le dichiarazioni diffuse erano prive di fondamento e frutto di mere speculazioni politiche.
La maggioranza ha risposto con fermezza ma eleganza, ribadendo che non vi è alcun rischio di chiusura per la città di Reggio Calabria: gli uffici pubblici e le scuole rimarranno regolarmente aperti. L’intervento ha avuto l’obiettivo di rassicurare la popolazione e ristabilire la verità, dopo giorni di tensione alimentata da notizie false e toni allarmistici.
Non si esclude, tra l’altro, che possano essere valutate azioni legali per procurato allarme, un reato severamente vietato dalla legge, a tutela della serenità della città e della corretta informazione.
In un momento delicato per la vita amministrativa e politica della città, è fondamentale che prevalga il senso di responsabilità e il rispetto delle istituzioni. La cittadinanza, intanto, continua a dimostrare maturità e vicinanza all’amministrazione, respingendo con lucidità le strumentalizzazioni politiche.