Bagni nel degrado al Panella-Vallauri: tra muffa, fumo e porte rotte, è emergenza igienica
Reggio Calabria – Incredibile ma vero: le condizioni igienico-sanitarie dei bagni dell’Istituto Panella-Vallauri sono diventate ormai un caso. A testimoniarlo sono alcuni video circolati tra studenti e famiglie, che mostrano una realtà preoccupante fatta di fumo all’interno dei servizi, muffa sulle pareti, porte divelte e un generale stato di abbandono che ha trasformato i bagni in vere e proprie discariche a cielo aperto.
Una situazione inaccettabile, specie in un contesto scolastico dove igiene e sicurezza dovrebbero essere una priorità. Le immagini parlano chiaro: c’è chi fuma liberamente nei bagni, senza alcun controllo o intervento da parte del personale scolastico. Le porte rotte e la sporcizia ovunque completano un quadro disastroso, che mette a rischio la salute degli studenti.
È vero: alcuni danni sono causati da comportamenti scorretti di una minoranza di studenti ed è anche vero che questo video risale alla struttura vecchia, ma è altrettanto vero che la scuola ha il dovere di vigilare, intervenire e soprattutto prevenire che tutto ciò si verifichi anche nella nuova struttura dove alcuni testimoni dicono di sentire in continuazione puzza di fumo.
. Dove sono i controlli? Dove sono le sanzioni? Perché, di fronte a un degrado così evidente, nessuno sembra prendere provvedimenti?
Il Panella-Vallauri merita di più. Studenti e famiglie chiedono a gran voce un intervento immediato: telecamere nei corridoi, presenza più attiva del personale, e una manutenzione seria e costante degli spazi comuni. Non è solo questione di decoro, ma di rispetto e tutela per chi ogni giorno vive quegli ambienti.
È tempo di smettere di chiudere gli occhi: la scuola non può essere un luogo dove l’illegalità e l’incuria passano sotto silenzio. Serve responsabilità, da parte di tutti
il video risale al bagno della vecchia struttura che comunque fino all’anno scorso veniva utilizzato.